Creazione di una infrastruttura multiregionale (Italian Regenerative Medicine Infrastructure IRMI) per lo sviluppo delle terapie avanzate finalizzate alla rigenerazione di organi e tessuti
Al fine di ottimizzare rapidamente nuove strategie terapeutiche per la cura delle malattie croniche, riparando, sostituendo o rigenerando organi e tessuti danneggiati da malattie o dal naturale processo di invecchiamento, �? nata un’efficace cooperazione tra imprese ed enti pubblici di ricerca in grado di far convergere le diverse conoscenze e tecnologie in un’unica INFRASTRUTTURA ITALIANA DI MEDICINA RIGENERATIVA (IRMI). Il progetto IRMI, favorendo il processo di traslazione delle ricerche di base delle più importanti accademie italiane in prodotti approvati per l’uso sull’uomo, permetterà di curare le malattie croniche più onerose sgravando il SSN di notevoli costi e introdurrà nella pratica clinica nuovi trattamenti più efficaci e meno costosi. L’infrastruttura proposta ha l’obiettivo di affermare nel contesto europeo e internazionale un processo di specializzazione tutta italiana nel settore della Medicina Rigenerativa, potenziando le infrastrutture di biobanking e di manipolazione cellulare.
- Principal Investigators:
-
-
GIORGIO EUGENIO PAJARDI
-
GIORGIO EUGENIO PAJARDI
- Financing institution:
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Type:
- CLUST - Cluster Tecnologici Nazionali (MIUR)
- Project leader:
- MEDIOCREDITO ITALIANO S.P.A.
- Year:
- 2014
- Duration:
- 36
- Status:
- Closed