Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Health Care through Intelligent Monitoring

 

Partner
Consorzio Milano Ricerche –consorziato con  UNIMI- Geriatria, Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
DISCO dip.to informatica sistemistica comunicazione, Università di Milano-Bicocca
BETA 80 Software e Sistemi S.p.A.

Il progetto �? mirato a costruire un sistema di monitoraggio non intrusivo sia dell'ambiente che delle condizioni fisiche del paziente al domicilio.
L'architettura del sistema prevede:
> una rete di sensori wireless, che copre tutte le stanze di una casa e permette di assemblare e di trasmettere le informazioni sull'ambiente e la persona. 
> un sensore personale posto sulla cintura (accellerometri, conta passi etc.) e indossato dall'utilizzatore ( sensori ECG ) utilizzato per la localizzazione del paziente , per l'identificazione di particolari eventi ( es. cadute) e il monitoraggio dei parametri vitali .

Questi sistemi possono portare un sostanziale miglioramento della qualità della vita dei pazienti autosufficienti a casa (o parzialmente autosufficienti ) , fornendo :
> Il monitoraggio continuo dello stato della persona e  dell'ambiente dove vive.
> Accesso remoto da personale qualificato o parenti per le informazioni generate dal monitoraggio automatico .
> Un aiuto alla gestione delle attività personali .
> La possibilità di comunicazione audio e video con personale specializzato , i parenti e altre persone .

Principal Investigators:
  • DANIELA MARI loading
Financing institution:
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
Type:
LABT - Laboratori territoriali (MIUR)
Project leader:
CONSORZIO MILANO RICERCHE
Year:
2012
Duration:
16
Status:
Closed
Back to top